Il gestore del locale di cui sopra, per esempio, poteva rispondere alla prima recensione dicendo:
“Grazie per il suo commento. Anche la sua compagna ha lasciato poco fa una recensione negativa e ci dispiace molto che la nostra ospitalità non sia stata di vostro gradimento. Siamo ristoratori italiani e sappiamo bene quanto sia importante assecondare le richieste del cliente. Purtroppo, però, le vostre aspettative erano troppo alte per un ristorante del nostro livello e non vogliamo di certo auto-nominarci ristorante stellato. Se vorrete essere di nuovo nostri ospiti saremo lieti di accogliervi, in caso contrario siamo certi che i grandi chef sapranno soddisfare le vostre aspettative, ovviamente con prezzi ben diversi dai nostri “
Oppure alla seconda con:
“Grazie per la sua recensione. La normativa vigente richiede che i tavoli vadano disinfettati e non solo sparecchiati, e questo richiede tempo. All’ora di punta il nostro personale è molto indaffarato e, per farvi accomodare in sicurezza, chiediamo un po’ più di pazienza. Siamo certi che se verrà a trovarci prenotando un tavolo o si presenterà fuori dagli orari di punta la velocità del nostro servizio la lascerà a bocca aperta”.
I clienti insoddisfatti non tornerebbero comunque? Probabile, ma con risposte di questo genere non abbiamo mancato di rispetto a nessuno e ci siamo presentati come un ristorante aperto all’opinione altrui e desideroso di accontentare i nostri clienti, due dettagli che mitigano la recensione originale e spingono altri utenti a provare i nostri prodotti/servizi.