Categoria: Content strategy

CONTENT STRATEGY

Creiamo contenuti pensati per il tuo pubblico, non solo per l’algoritmo.

Partiamo dai dati, dall’analisi del mercato e dai tuoi obiettivi, puntando dritto al cuore delle persone.

Ogni parola, ogni immagine è studiata per attrarre, coinvolgere e trasformare i tuoi utenti in clienti reali.

  • Agenzia di comunicazione: chi vi lavora?

    Agenzia di comunicazione: chi vi lavora?

    Un’agenzia di comunicazione e Web Marketing, ha 3 grandi cuori: le figure operative, gli strategici e le forze commerciali.


    Come funziona il lavoro?

    Il Key Account

    L’agenzia di comunicazione si propone ai potenziali clienti attraverso le sue leve commerciali.

    Queste figure professionali sono il carburante dell’agenzia e prendono il nome di Key Account. Ad ognuno di questi, spetta il compito di cercare nuovi clienti, capire le loro esigenze e proporre loro servizi su misura.


    Project Manager

    Subito dopo l’acquisizione del cliente, l’agenzia passa il lavoro al Key Account al quale spetta il compito di trasmettere al Project Manager le esigenze del cliente e le proposte avanzate in fase commerciale.

    Sulla base di queste, il Project Manager definirà le linee guida da seguire, la strategia di comunicazione più appropriata, la successione delle attività da implementare e affiderà ad ogni componente del team work gli obiettivi da raggiungere.


    Team Work dell’Agenzia

    Una volta pronta la strategia, CopywriterGraphic DesignerWeb DeveloperSEO Specialist, Social Media Manager e Online Advertising Specialist, mettono in moto la loro creatività per dare forma concreta ad ogni attività pianificata.

    Mentre il tutto prende forma, il Project Manager si occupa di supervisionare i lavori, mentre al Key Account spetta il compito di tenere aggiornato il cliente e la dirigenza dell’agenzia, sull’avanzamento dei lavori, proponendogli di volta in volta attività che contribuiscano a raggiungere al meglio gli obiettivi che insieme si sono prefissati.

    «Per operare a 360° sulla Comunicazione e il Marketing, un’agenzia di comunicazione ha bisogno di tutte queste figure.».

    Mr Antonio Conti

    Founder & Partner at Mr Keting


    SITI WEB, SEO, SOCIAL MEDIA, GRAFICA, PUBBLICITÀ, ATTIVITÀ DI PR E UFFICIO STAMPA:
    MR KETING HA UNO SPECIALIST PER SETTORE, MA È SEMPRE IN CERCA DI NUOVI TALENTI.

    OGGI, È ALLA RICERCA DI ALTRE TRE FIGURE:
    UN KEY ACCOUNT, UN SEO SPECIALIST E DI ONLINE ADVERTISTING SPECIALIST.


    Chi sarà il prossimo a indossare la K, gli occhiali e i baffetti di Mr Keting?
    Prova ad entrare in Agenzia, passa a trovarci!


    Hai trovato interessante l’articolo “Agenzia di comunicazione: chi vi lavora??”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Pitti Uomo: Mr Keting è presente!

    Pitti Uomo: Mr Keting è presente!

    Se l’abito non fa il monaco, Pitti immagine fa certamente la Moda Uomo della stagione ventura.

    Un palco per il debutto del marchio Seetees, accompagnato fin dal principio da Mr Keting, il quale ne ha curato l’identità e immagine.

     

    L’empireo della moda, la “stanza dei bottoni” in cui si detta la moda del futuro, indossa oggi, martedì 13 giugno, i panni della sua 92esima edizione.

    Un tripudio di stile, design, ricerca e tendenze: nei prossimi 3 giorni Palazzo Pitti vestirà il mondo della moda, svelando i progetti menswear che più di altri hanno dimostrato di saper anticipare le vibrazioni più intime del fashion di domani.

    Tra questi marchi, Seetees: lo chicwear nato 3 anni fa che, dopo aver preso le giuste misure, dimostra oggi di avere la stoffa giusta per esporre le sue ultime collezioni nel salone più prestigioso della moda.

    UN GUANTO DI FIDA IMPORTANTE, CHE SEETEES HA ACCOLTO CHIAMANDO AL SUO FIANCO MR KETING.


    ED ECCOLO DUNQUE, L’UOMO COL BAFFETTO!
    CARDIGAN MARCHIATO SEETEES, MANICHE RIMBOCCATE, E I SUOI FIORI ALL’OCCHIELLO:
    VISUAL E STORYTELLING

    • Brand Image
    • Brand Experience
    • Design
    • Comunicazione
    • Copywriting
    • Website
    • Promozione
    • Visual
    • Allestimento fiera
    • Press Officer Management

    Sin dal principio Mr Keting ha accompagnato Seetees verso il suo debutto a Pitti Uomo 2017, curandone identità e immagine di marca.

    Una partnership importante per entrambi che incalza un “TANTO DI CAPPELLO!”, tutto meritato!


    Hai trovato interessante l’articolo “Pitti Uomo: Mr Keting è presente!?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • La firma professionale alle e-mail

    La firma professionale alle e-mail

    Può sembrare un aspetto superfluo o non rilevante, ma spesso la firma professionale è uno  strumento che non viene utilizzato al meglio.

    La firma alle email non è solo un modo per congedarsi dopo un messaggio o per ricordare ai destinatari i propri contatti, ma è soprattutto uno spazio pubblicitario gratuito dove poter promuovere l’azienda, il brand, un prodotto o un servizio.


    Ma quali sono gli ingredienti giusti per creare una firma alle mail perfetta?

    Sii breve ma chiaro

    La firma professionale non deve essere troppo lunga. Dalle 4 alle 7 righe, con le barre verticali usate come spaziatori per rendere il tutto più leggibile.


    Includi i dati essenziali

    Nome e Cognome
    Ruolo aziendale
    Contatti personali (Numero di telefono e e-Mail)
    Nome dell’azienda
    Contatti aziendali (indirizzo e recapiti telefonici)
    URL del sito aziendale (può essere collegato direttamente al nome dell’azienda)


    Il logo nella firma?

    Il logo aziendale può essere inserito, ma l’importante è che la firma non diventi un’unica immagine.

    Spesso questo aumenta le dimensioni dei file delle email, può viene visualizzato dal destinatario perché spesso i client bloccano lo scaricamento automatico delle immagini, ma soprattutto i dati contenuti al suo interno non possono essere copiati e incollati dai destinatari.


    Pensala come ad un’occasione per farti pubblicità

    La firma professionale è anche uno spazio pubblicitario: inserisci il richiamo ai social network aziendali o, nel caso ti interessi fornire rimandi ai tuoi social personali, inserisci solo quelli inerenti il tuo lavoro, come ad esempio Linkedin.

    Farlo attraverso i collegamenti ipertestuali, piuttosto che inserendo immagini.

    UN ESEMPIO CONCRETO?

    Mario Rossi
    Sales Manager
    +39 333 3333333 | mario@nomeazienda.it
    Nome azienda | Indirizzo | Tel +39 0444597599
    Facebook | LinkedIn


    «Sarebbe corretto creare firme differenziate: oltre a quella sopra descritta, bisognerebbe sempre avere una firma più corta, di non più di 3 righe, da utilizzare in caso di inoltro mail o nelle mail di risposta.

    E per finire, mi raccomando: mantieni la tua firma professionale, evita la tua citazione preferita e, in caso, considera l’alternativa inserire il “motto” aziendale».

    Mr Antonio Conti

    Founder & Partner at Mr Keting


    Hai trovato interessante l’articolo “La firma professionale alle e-mail?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Web: ma quando è finito il mio sito?

    Web: ma quando è finito il mio sito?

    MAI!

    Tranquilli, Mr Keting non sta impazzendo: per lui, la realizzazione di un sito web non finisce mai!

    Preservarsi da virus e attacchi hacker dal web

    Il sito web, essendo una piattaforma online è costantemente soggetta al rischio di virus e attacchi hacker.

    Al suo interno, risiedono una miriade di informazioni preziose riguardanti l’azienda: dati sensibili, recapiti, contatti dei clienti, certificazioni, lavori svolti, ecc..

    L’aggiornamento costante del sito diviene quindi fondamentale: protegge e preserva l’azienda, rendendo sicuri i suoi dati sensibili, quelli dei suoi clienti e il lavoro che ha costruito nel tempo.

    Il sito “non finisce mai”, proprio perché queste attività consistono nel pubblicare spesso informazioni utili che spingono l’utente a fermarsi a lungo sul sito e a tornarci proprio perché continuamente aggiornato cambiare spesso aspetto grafico al sito in modo che gli utenti siano invogliati a tornarci Condividere le informazioni del sito sui Social Network incentivando gli utenti a visitare il sito attraverso post particolari.


    Farsi percepire forti e presenti nel settore e dai concorrenti sul web

    Un sito web dinamico, che contiene informazioni utili e che dialoga con le altre piattaforme web, crea un’immagine aziendale positiva, innovativa e al passo con i tempi, e fa guadagnare all’azienda una reputazione forte nei confronti dei concorrenti e del rispettivo settore di mercato.


    La filosofia di Mr Keting

    si parte insieme da un’idea di base solida e semplice e mese dopo mese, analizzando insieme i risultati, si lavora unitamente in modo che il sito web non sia un traguardo, ma un progetto continuo che più sarà dinamico più avrà modo di far acquisire all’azienda reputazione, clienti e credibilità.


    Hai bisogno di realizzare un nuovo sito web per la tua azienda o vuoi fare un restyling di quello esistente?

    Mr Keting ha gli strumenti giusti per dare forma ad ogni tua esigenza!