Autore: Staff Mr Keting

  • Mr Keting e IC&Partners ti portano nel mondo

    Mr Keting e IC&Partners ti portano nel mondo

    Un servizio di internazionalizzazione in collaborazione con IC&Partners per aiutare i nostri clienti a vendere all’estero.

    Scopri perché abbiamo scelto questa strada e come possiamo aiutarti a dare una spinta all’export.

    Il nostro obiettivo è accompagnare le aziende nella crescita e nel raggiungimento di obiettivi di business sempre più ambiziosi.

    Nel 2017, noi di Mr Keting, abbiamo iniziato portando le aziende on line e creando strategie di web marketing sul mercato italiano. Il web però non è fatto per restare dentro i confini nazionali, per questo abbiamo deciso di collaborare con IC&Partners e portare le aziende italiane in tutto il mondo!

    Ecco perché abbiamo scelto di siglare questa collaborazione e come possiamo supportarti nella conquista di nuovi mercati. 


    Cosa vuol dire “fare internazionalizzazione”

    Negli ultimi anni il termine “internazionalizzazione” è sulla bocca di tutti. Convegni, articoli di giornale, workshop e tanto altro hanno al centro la parola “internazionalizzazione”, ma sono davvero poche le aziende che sono state in grado di iniziare un processo concreto fuori dai confini italiani.

    Questo è davvero difficile conquistare nuovi mercati stando comodamente seduti nel proprio ufficio in provincia di Bergamo o Brescia!

    “Internazionalizzarsi” significa andare di persona nei mercati che si vogliono conquistare, creare relazionicostruire legami ed essere più che mai presenti per creare sinergie e lavorare su nuovi progetti condivisi.

    Per noi di Mr Keting questo è l’internazionalizzazione e per i nostri clienti abbiamo scelto una realtà che è davvero presente worldwide.


    IC&Partners: 27 uffici in 5 continenti

    Tra tutte le aziende che offrono servizi di internazionalizzazione, il nostro COO Antonio Conti ha deciso di instaurare una collaborazione con IC&Partners, la più grande piattaforma di entry strategy e di supporto agli investimenti diretti delle imprese italiane con oltre 25 anni di esperienza alle spalle e 300 collaboratori, ma soprattutto 27 uffici di proprietà all’estero e oltre 30 partner strategici in tutti e 5 continenti. 

    IC&Partners ha portato all’estero aziende del settore alimentare, della moda e del design, ma anche aziende meccaniche, chimiche e farmaceutiche, realtà finanziarie, banche, assicurazioni e società di logistica.

    La sua struttura capillare l’ha resa un punto di riferimento per lo sviluppo commerciale attraverso i suoi temporary resident export manager e per tutto quello che riguarda la crescita in un mercato estero, come ad esempio il supporto amministrativo, fiscale, legale e finanziario, la gestione di trasferimenti del personale nelle sedi estere, analisi di mercato, business plan, e ovviamente sviluppo tecnologico e industria 4.0.

    Per quanto riguarda il mondo digitale, IC&Partners, promotrice attraverso un partner qualificato, della piattaforma B2B Alibaba.com,  una fiera virtuale 24/7  strategica per incontrare partner commerciali di tutto il mondo.


    Cosa ci aspettiamo da questa collaborazione

    La scelta di collaborare con IC&Partners è dettata dalla voglia di offrire alle aziende strategie di marketing sempre più complete. 

    Oltre alla gestione di un sito web o di un e-commerce, alla sua promozione in Rete e alla creazione di strumenti per il miglioramento della gestione aziendale, grazie ad IC&Partners, da oggi Mr Keting può offrire anche uno sviluppo commerciale sui mercati esteri oltre a servizi professionali qualificati che portano a risultati tangibili, perché è supportato da una realtà presente in tutto il mondo. 

    Inoltre Mr Keting , collaborando con IC&Partners, può contare sui voucher per l’internazionalizzazione e sui finanziamenti agevolati che rendono l’investimento in export ancora più vantaggioso.

    Sviluppa la tua attività fuori dai confini italiani.
    Contattaci per sapere come iniziare un processo concreto di internazionalizzazione e dare uno slancio al tuo reparto export.


    Hai trovato interessante l’articolo “Mr Keting e IC&Partners ti portano nel mondo?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Omnichannel Marketing: l’integrazione che aumenta le vendite

    Omnichannel Marketing: l’integrazione che aumenta le vendite

    Scopri cosa è la strategia Omnichannel e come applicarla anche alla tua azienda per aumentare le vendite. Nel nostro articolo trovi 4 idee da mettere subito in pratica.

    Fino a qualche anno fa, ogni canale di  vendita era organizzato in modo autonomo. Le aziende che avevano creduto nel web, gestivano i loro e-commerce come entità separate rispetto ai negozi fisici, adottando strategie di promozione, magazzini, offerte e addirittura prezzi differenti.

    La conseguenza? Il consumatore si sentiva spaesato e faticava a completare un acquisto fuori dal suo canale preferito.

    Oggi questa tendenza è stata abbandonata e si sta diffondendo la cultura dell’Omnichannel Marketing, una soluzione che mette al centro il consumatoreaumenta la sua fiducia nel brand e contribuisce in modo esponenziale all’incremento delle vendite.

    Scopriamo insieme come funziona l’Omnichannel Marketing e come metterlo in pratica per il tuo e-commerce! 


    Omnichannel Marketing: la parola d’ordine è integrazione

    Alla base dell’Omnichannel Marketing c’è l’integrazione tra online e offline. Se prima esisteva una netta distinzione tra chi acquistava nello shop online e chi andava fisicamente nel punto vendita, con l’Omnichannel marketing le due esperienze di acquisto si rafforzano a vicenda.

    La filiera dei vari canali è integrata e c’è un unico magazzino, un unico software di gestione clienti e un unico sistema di promozione. 

    Succede così che chi acquista sull’e-commerce può ritirare i prodotti al negozio fisico, e chi acquista in un punto vendita può aprire una procedura di reso online, ma non solo.

    Con l’Omnichannel marketing, tutti gli acquisti di un utente vengono registrati dallo stesso gestionale, così che si possa personalizzare la sua esperienza di acquisto sia nell’e-commerce che negli altri punti vendita fisici. 

    IL VERO GRANDE VANTAGGIO DELL’OMNICHANNEL MARKETING È LA POSSIBILITÀ DI OFFRIRE AD OGNI CONSUMATORE UN’ESPERIENZA DI ACQUISTO -E DI PROMOZIONE- PERSONALIZZATA, INDIPENDENTEMENTE DAL FATTO CHE SI TROVI SULL’E-COMMERCE, NEL NEGOZIO FISICO, SU AMAZON O NELLE PIATTAFORME DI ACQUISTO SOCIAL.


    Una strategia che dà valore al consumatore

    Il successo dell’Omnichannel Marketing è dovuto ai vantaggi che questo sistema offre non tanto alle aziende, quanto ai consumatori.

    Con il marketing tradizionale, ogni canale di vendita e promozione era gestito a compartimenti stagni e, se avevo acquistato online, le commesse del negozio fisico non avevano idea di quali fossero i miei gusti e le mie preferenze.

    Grazie all’Omnichannel Marketing, invece, esiste una sola scheda cliente, e ogni consumatore si sente accolto e coccolato tanto in Rete quanto nel mondo fisico. Facciamo un esempio. 

     

    Negli ultimi 5 anni ho acquistato prodotti hi-tech su un e-commerce che regolarmente mi invia codici sconto per i miei acquisti futuri. Passeggiando in centro, passo davanti al negozio del brand e decido di fermarmi.

    Se l’azienda ha adottato una strategia tradizionale, il mio codice sconto NON sarà valido in negozio e sarò costretto a tornare a casa a mani vuote.

    Certo, potrei accendere il pc e completare l’acquisto online, ma con tutta probabilità durante la mia passeggiata avrò incontrato altri negozi simili e aver acquistato le mie nuove cuffie bluetooth dalla concorrenza. 

    Discorso opposto se l’azienda ha adottato una strategia Omnichannel. In questo caso, il mio buono sconto sarà valido anche in negozio, dettaglio che potrebbe facilitare la mia decisione di acquisto.

    Inoltre, le commesse potranno vedere i miei acquisti degli ultimi 5 anni e propormi subito cuffie idonee allo smartphone acquistato il mese scorso, oppure segnalarmi offerte specifiche per prodotti compatibili ai miei dispositivi, facendomi sentire a casa e assecondando la mia voglia di fare acquisti.

    CON L’OMNICHANNEL MARKETING, IL BRAND INCONTRA IL CONSUMATORE DENTRO E FUORI LA RETE, MOLTIPLICA LE POSSIBILITÀ DI ACQUISTO E TRASMETTE UN’IMMAGINE DI SÉ FORTE E COMPATTA.


    Come adottare una strategia di Marketing Omnichannel

    Le strategie di Marketing Omnichannel sono largamente utilizzate dai grandi brand, ma possono essere applicate anche dalle piccole realtà che hanno da poco aperto un e-commerce.

    Ecco qualche esempio

    1. Ritiro click & Collect

    Offri ai tuoi clienti la possibilità di completare l’acquisto online e ritirarlo in negozio. Gli utenti completeranno l’acquisto anche fuori dagli orari lavorativi, ad esempio di notte o nei week end, e non dovranno attendere il corriere per ritirare la merce. Inoltre, tu risparmi sui costi di consegna e fai entrare  i consumatori nel punto vendita, dove potrebbero scoprire altri prodotti interessanti e procedere con un secondo acquisto.

    2. Coupon per gli acquisti online/in negozio

    Fai conoscere il tuo e-commerce ai clienti del negozio e viceversa. Quando gli utenti acquistano online, rilascia uno sconto da usare sull’acquisto nel punto vendita, e quando acquistano fisicamente rilascia un buono sconto spendibile online. Questo aumenta le possibilità di contatto con il brand, ma soprattutto evita che, una volta usciti dal loro canale prediletto, i clienti possano incontrare la concorrenza e farsi ammaliare da un’offerta simile alla tua.

    3. Assistenza continuativa

    Con le strategie Omnichannel hai accesso all’intero storico degli acquisti da ogni punto vendita. Permetti ai tuoi clienti di procedere con cambi e resi sia online che offline e lascia che siano loro a scegliere il canale che preferiscono. Questo aumenterà la fiducia nei tuoi confronti e ti renderà un’azienda seria ed affidabile, dove l’esperienza d’acquisto è pratica e si può acquistare in serenità.

    4. Promozioni personalizzate

    Proponi offerte personalizzate sulla base di tutto lo storico degli acquisti. Gli utenti si sentiranno più coccolati, vedranno nel tuo brand un’azienda in grado di capire le loro esigenze e completeranno un numero maggiore di acquisti. Con l’Omnichannel Marketing riesci ad aumentare le vendite proprio perché costruisce rapporti solidi e duraturi tra te e i clienti, legami che la concorrenza avrà difficoltà a rompere e che saranno la chiave del tuo successo!

    Organizza una strategia Omnichannel per il tuo e-commerce e ottieni la fiducia dei consumatori sia dentro che fuori la Rete. Fatti aiutare dai nostri Specialist!


    Hai trovato interessante l’articolo “Omnichannel Marketing: l’integrazione che aumenta le vendite?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Server SMTP dedicato DEMServer: bye bye spam!

    Server SMTP dedicato DEMServer: bye bye spam!

    Vuoi dire addio al problema della spam e non sai da dove iniziare? Hai mai pensato che il problema potrebbe essere il Server SMTP?

    La soluzione? il Server SMTP dedicato DEMServer!

    Scopri tutti i vantaggi offerti dal Server SMTP dedicato DEMServer e corona la tua campagna di email marketing!

    Scopri tutti i nostri servizi dedicati all’Email marketing, consulta il nostro sito dedicato.


    Hai trovato interessante l’articolo “Server SMTP dedicato DEMServer: bye bye spam!?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Un gestionale integrato per tutto

    Un gestionale integrato per tutto

    Un gestionale aziendale e multi-store che gestisce clienti, fatture e magazzino. Scopri tutte le funzionalità e leggi i commenti delle aziende che già lo usano.

    Amministrare un’azienda è un’impresa ardua. Le società informatiche si sono impegnate per creare software in grado di facilitare la gestione dei contatti con i clienti, dell’amministrazione, del magazzino… 

    Parlando con le realtà che affianchiamo per il marketing digitale, ci siamo però accorti che non esiste, o meglio non esisteva, un gestionale integrato in grado di fare tutto ciò che serve ad un’azienda B2C. 

    Ivan, che è il nostro Innovation Manager nonché responsabile del team sviluppo, ha iniziato subito a immaginare un programma in Cloud che facesse da ERP CRM e PIM, e lo ha creato per uno dei nostri partner storici, Autlet Sofà, rivenditore B2C di divani con 5 sedi in Lombardia e un progetto di franchising in partenza. Ecco il risultato.


    Un unico software

    Davanti alle richieste delle aziende, Ivan ha pensato ad un gestionale che fosse la somma di ERP, CRM e PIM, ovvero:

    Un Enterprise Resource Planning

    pianificatore delle risorse di impresa, che coordina i vari reparti aziendali e condivide le informazioni per una migliore collaborazione interna.

    Un Customer Relationship Management

    gestore delle relazioni con i clienti, dove avere un anagrafica completa e sempre aggiornata dei dati aziendali raccolti in modo metodico secondo le indicazioni del GDPR.

    Un Product Information Management

    per la gestione delle informazioni di prodotto, dalle dimensioni al peso, dalle giacenze ai colori disponibili.
    Ma non è tutto. Il programma che aveva in mente Ivan avrebbe dovuto essere in Cloud, così che tutti potessero accedere attraverso la Rete sia da desktop che da dispositivi mobile, e doveva permettere la gestione multi-store, per adattarsi alle esigenze dei piccoli negozi, ma anche a quelle di realtà più strutturate. 

    Il gestionale di Autlet Sofà

    L’idea di Ivan è diventata realtà quando Aldo Salvetti, uno dei soci di Autlet Sofà, ci ha chiesto di creare un software gestionale integrato dei 5 punti vendita.

    «Ogni azienda si trova ad avere almeno 3 diversi software per la gestione: uno per l’amministrazione, uno per il magazzino e uno per il reparto commerciale. Questo crea flussi di informazione difficili da condividere in tempo reale. Inoltre, avere più di un gestionale apre le porte a problemi di sicurezza delle informazioni, password, accessi e gestione dei dati di clienti e fornitori a norma con il GDPR. Il mio obiettivo era creare un denominatore comune, un’unica piattaforma che permettesse di organizzare il lavoro in modo lineare, senza perdere dati, tempo e risorse a rincorrere i vari reparti».

    Mr Ivan Agliardi

    Innovation Manager, Mr Keting

    Come ti abbiamo raccontato nell’articolo “Con il web marketing vai da 1 a 5 | Il caso Autlet Sofà”, Aldo è riuscito in poco tempo ad aprire 5 negozi per la vendita B2C di divani, poltrone e letti.

    L’alta qualità e i prezzi convenienti hanno segnato il successo del suo progetto e oggi, dopo pochi anni, sta per trasformarsi in un franchising.
    Gestire tutta la società in modo efficiente è diventata una necessità impellente e Aldo ci ha chiesto di metterci subito all’opera.


    Un gestionale creato su esigenze reali

    Paolo, l’account manager che ha gestito il progetto, in collaborazione con Ivan e con tutto il team tecnico ha aiutato Aldo a focalizzare le sue esigenze durante le varie fasi di lavoro: l’acquisto dei prodotti, le giacenze di magazzino in base alle caratteristiche di ogni articolo, la distribuzione nei punti vendita, l’anagrafica dei clienti, la creazione di preventivi, la  fatturazione e la gestione delle spedizioni.
    «Finché il punto vendita Autlet Sofà era solo uno, bastava andare di persona in magazzino per vedere la disponibilità dei prodotti e le loro caratteristiche. Con 5 punti vendita e un progetto molto più grande in via di realizzazione, questo non è più possibile. Prima di procedere con la creazione di un gestionale, però, abbiamo dovuto capire nel dettaglio cosa serviva per organizzare il lavoro, quali erano i punti più critici, quali le richieste dei clienti e come si poteva snellire gli aspetti prettamente amministrativi. Solo dopo l’analisi potevamo lavorare alla creazione di un software che rispondesse davvero alle esigenze pratiche di Aldo».

    Mr Paolo Cristini

    Account manager, Mr Keting


    Il risultato: sicuro, efficiente e personalizzabile

    Aldo è rimasto a bocca aperta davanti alla soluzione creata dal nostro team tecnico. Ora tutta la gestione di Autlet Sofà passa da un’unica piattaforma, raggiungibile da qualsiasi dispositivo. 

    I negozi possono comunicare velocemente tra loro, verificare le giacenze, condividere i contatti dei clienti e il loro storico. Senza bisogno di fare log-out possono creare preventivi, confermare gli ordini e procedere con la fatturazione.

    Il gestionale è multi-store, ovvero ogni negozio accede con le sue credenziali, mentre gli uffici centrali possono supervisionare il lavoro di ogni punto vendita in tempo reale. 

     

    Colori, funzionalità e dati possono essere personalizzati in base alle esigenze di ogni singolo negozio, per evitare qui pro quo e gestire ogni ordine al meglio. 

     

    In ultimo, il gestionale è ospitato sui server WP Recovery, il nostro servizio di hosting che garantisce sicurezza dei dati, back-up e aggiornamenti periodici per mantenere il software sicuro ed efficiente negli anni.

    «Mr Keting ha creato il gestionale che volevo! Tra tutti i software che avevo valutato, nessuno era riuscito a darmi tutto in un’unica piattaforma. Questa soluzione ci fa risparmiare tempo, ma soprattutto velocizza l’iter di acquisto di un prodotto, con grande felicità anche dei nostri clienti! Consiglio a tutte le aziende di contattare Mr Keting per creare un gestionale su misura».

    Mrs Resy Galimberti

    Resp. Amministrazione, Autlet Sofà

    Ottimizza la gestione della tua impresa con un programma efficiente, sicuro e costruito sulle tue esigenze pratiche.
    Contattaci! Valuteremo le funzionalità di cui hai bisogno e daremo vita al tuo gestionale su misura.


    Hai trovato interessante l’articolo “Un gestionale integrato per tutto?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Server Mail e Hosting. Facciamo chiarezza

    Server Mail e Hosting. Facciamo chiarezza

    WPRecovery fa chiarezza su hosting e server mail. Scopri tutti i vantaggi nell’avere un unico fornitore: dati al sicuro e utenti soddisfatti.
    Leggi di +!

    Le differenze dei servizi

    Il Server che ospita il tuo sito in WordPress e il Server (o Server mail) che ospita il tuo account di posta elettronica sono due macchine diverse.

    Scopri tutto quello che devi sapere per scegliere il servizio che fa per te sia per l’Hosting che per il Server mail.

    Scopri tutti i nostri servizi dedicati all’Hosting sicuro, consulta il nostro sito dedicato. 


    Hai trovato interessante l’articolo “Server Mail e Hosting. Facciamo chiarezza?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Confindustria: Mr Keting si associa

    Confindustria: Mr Keting si associa

    Mr Keting entra in Confindustria Bergamo. Scopri perché abbiamo scelto di associarci.

    Confindustria Bergamo: un’associazione di imprese per le imprese

    Da oltre un secolo Confindustria Bergamo riunisce al suo interno grandi imprese e PMI del nostro territorio con l’obiettivo di diffondere la cultura d’impresa e offrire momenti di scambio costruttivo tra gli associati.

    Dal supporto fiscale, all’ottenimento di certificazioni e conformità, dai corsi di formazione alla promozione di seminari e incontri. Fin dalla sua fondazione Confindustria Bergamo ha dato voce agli imprenditori bergamaschi e, attraverso la loro partecipazione attiva, li ha accompagnati nello sviluppo del proprio business, segnando il successo del nostro tessuto economico.


    Confindustria Bergamo: perché abbiamo aderito

    Mr Keting non è la solita agenzia di web marketing. Tra i nostri obiettivi c’è da sempre la volontà di guardare oltre, di fare di + per le aziende che ci hanno scelto e di accompagnare i nostri partner verso il futuro, con progetti integrati di comunicazione e innovazione digitale.

    Abbiamo deciso di associarci a Confindustria Bergamo perché le attività dell’associazione sono in linea con la nostra cultura aziendale, volta allo scambio continuo di idee e al supporto reciproco per fronteggiare le sfide del mercato di domani.

    «“Rete” e “Contatti” sono due termini introdotti nell’uso comune con l’avvento del digitale, ma sono anche il segreto per avere successo sul mercato. In Confindustria si fa Rete e si generano Contatti da oltre un secolo e il successo delle aziende che ne fanno parte è la dimostrazione che certi ostacoli si possono superare solo se si lavora insieme.».

    Mr Antonio Conti

    Marketer & Industrial Designer


    Competenze: cosa offriamo in + alle aziende

    Siamo un’agenzia di marketing integrato. Partiamo dal digitale, la nostra vera vocazione, ma spaziamo dalla consulenza strategica all’internazionalizzazione grazie ad una rete di partner a livello nazionale.

    Quello che offriamo in + alle agenzie si può riassumere: 

     

    • L’innovazione digitale, per creare sistemi che mettono in comunicazione gestionali e macchinari e ottimizzano la produzione
    • La figura dell’Innovation Manager accreditato presso il MiSE, per il coordinamento di progetti di Ricerca e Sviluppo
    • La figura di un Industrial Designer esperto in marketing digitale che affianca l’Innovation Manager nella promozione di imprese B2B
    • La creazione di Brand Reputation orientate all’export, per far conoscere il valore delle aziende bergamasche oltre i confini nazionali

    Chi è l’Innovation Manager

    L’Innovation Manager è una figura indispensabile per lo sviluppo digitale di un’azienda. Si tratta di un professionista con spiccate conoscenze informatiche e capacità di analisi, che comprende i punti di debolezza di un’azienda e suggerisce un processo di trasformazione attraverso l’uso di nuove tecnologie, con l’obiettivo di migliorarne i processi produttivi e aumentarne la competitività.

    Per dare il giusto valore a questa figura relativamente nuova nel panorama delle imprese italiane, il MiSE ha stilato un albo di Innovation Manager che assicura professionisti preparati e competenti.

    Inoltre, il Ministero dello Sviluppo Economico premia le aziende che scelgono un Innovation Manager accreditato finanziando voucher per la consulenza in innovazione, che riducono i costi vivi e facilitano l’inserimento di questa figura nel tessuto economico italiano.


    Ivan Agliardi: l’Innovation Manager di Mr Keting

    Grazie alla sua esperienza nel campo della Cyber Security e nell’Ethical Hacking, il nostro CTO Ivan Agliardi è entrato a pieno titolo nell’albo degli Innovation Manager accreditati dal MiSE e affianca i nostri clienti nella creazione di soluzioni informatiche per l’industria 4.0 e progetti di Ricerca e Sviluppo che migliorano la gestione e la produzione delle aziende.

    «In Mr Keting lavoro sempre a fianco di Antonio, il nostro Industrial Designer, e insieme creiamo progetti dove digitalizzazione, industria 4.0, marketing B2B e design si fondono. Inoltre, grazie agli incentivi fiscali le aziende possono avere il nostro supporto con un investimento irrisorio se paragonato ai risultati!».

    Mr Ivan Agliardi

    Innovation Manager

    Vuoi conoscerci meglio?
    Contattaci! Potremo scambiarci consigli e idee per lo sviluppo del nostro business.


    Hai trovato interessante l’articolo “Confindustria: Mr Keting si associa?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Multichannel Marketing e Dem

    Multichannel Marketing e Dem

    Non sai come trasmettere ai tuoi clienti i valori del tuo brand? Vorresti una strategia che renda il tuo business identificabile e unico?

    Detto fatto, DEMServer a tua disposizione.

    Scopri tutti i vantaggi offerti da DEMServer per strutturare una campagna multichannel marketing vincente.

    Scopri tutti i nostri servizi dedicati all’Email marketing , consulta il nostro sito dedicato. 


    Hai trovato interessante l’articolo “Multichannel Marketing e Dem?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

     

  • Incendio OVH: cosa puoi imparare

    Incendio OVH: cosa puoi imparare

    L’incendio del datacenter di Strasburgo ci ha ricordato che nessun server è indistruttibile, ma questo non significa che i dati vengano persi.

    Scopri con WPRecovery come avere un server a prova di incendio e proteggere i tuoi dati aziendali.

    LEGGI LA NEWS

    Scopri tutti i nostri servizi dedicati all’Hosting, consulta il nostro sito dedicato. Giusto per evitare danni da incendio!


    Hai trovato interessante l’articolo “Incendio OVH: cosa puoi imparare?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Core Web Vitals: cosa sono e perché

    Core Web Vitals: cosa sono e perché

    Fondamentali per l’esperienza utente, indispensabili per apparire tra i risultati di ricerca di Google. Scopriamo insieme cosa sono i Core Web Vitals, come analizzarli e come migliorarli.

    Core Web Vitals. Google indicizza i risultati di ricerca secondo criteri che restano tutt’ora segreti, per cui nessun esperto SEO è in grado di definire con precisione quali interventi effettuare per garantirti la prima posizione. 

    Detto questo, però, di tanto in tanto i vertici di Google rilasciano delle dichiarazioni che annunciano modifiche dell’algoritmo, ovvero cambiamenti nel modo in cui si decide di premiare alcuni siti e penalizzarne altri.

    Questi cambi di rotta vengono annunciati con largo anticipo e abbiamo bisogno di circa 6/12 mesi perché le modifiche vengano implementate e si possa notare cambiamenti nei risultati di ricerca.

    A giugno 2020 sono stati annunciati i Core Web Vitals, 3 parametri che avrebbero rivoluzionato il modo in cui Google stila i risultati di ricerca e, a distanza di 8 mesi, ci aspettiamo che entrino in funzione da un momento all’altro.

    Vediamo quindi nel dettaglio cosa sono i Core Web Vitals e come sfruttarli a nostro vantaggio.


    Core Web Vitals: le basi del tuo sito web

    Con Web Vitals Google definisce alcuni parametri che ritiene vitali per la visibilità di una pagina web. 

    Si tratta di parametri tecnici, ma che influiscono sull’esperienza utente e che permettono a chiunque entri nella pagina di fruirla in modo chiaro, piacevole e immediato.

    Alcuni Web Vitals sono stati aggiunti ai parametri di valutazione di un sito web già da anni, come la presenza di una versione mobile del sito, piuttosto che il protocollo HTTPS che definisce la sicurezza di navigazione.

    Nel 2020, però, Google si è sbilanciato ulteriormente e ha indicato quali di questi Core Web Vitals ritiene essere più importanti di altri.


    Core Web Vitals: 3 parametri che devi rispettare

    Tra tutti i Web Vitals che vengono presi in considerazione, 3 sono più importanti di altri e vengono indicati con il nome di Core Web Vitals

    Rispettarli è la condizione necessaria per avere qualche possibilità che il nostro sito appaia nelle prime pagine di Google. Come tutti gli altri parametri, anche i Core Web Vitals sono legati a doppio filo alla user expierence.

    Nello specifico, i Core Web Vitals annunciati nel 2020 sono:

    Dopo aver fatto il restyling del sito, dovevamo farlo conoscere alla Rete. La promozione dell’e-commerce Luce In è iniziata con una strategia di Social Media Marketing legata all’attività di sponsorizzazione

    L’azienda ha a disposizione immagini professionali di ogni prodotto e ogni articolo è creato da importanti designer internazionali.

     

    1. Velocità di caricamento

    Più un sito si carica velocemente più possibilità avrà di scalare le classifiche di Google per una determinata ricerca. La valutazione della velocità di una pagina web si basa sull’LCP – Largest Contentful Paint, ovvero sulla velocità di caricamento dell’elemento più grande che si vede sullo schermo quando entriamo in una pagina.

    Gli elementi che non appaiono subito sullo schermo, ma che si vedono quando si scorre la pagina, non vengono presi in considerazione, per questo spesso la velocità di caricamento si riconduce al banner, al video o al titolo principale che si trova appena sotto al menu. Un buon valore per il caricamento dell’LSP è inferiore a 2,5 secondi. 

    2. Interattività della pagina

    Il secondo parametro di valutazione riguarda la velocità con cui un sito risponde all’interazione dell’utente, ovvero la velocità con cui la pagina risponde al click.

    In questa valutazione viene considerato solo l’FDI – First Input Delay, per questo è importante che il sito sia molto reattivo al primo click che l’utente effettua sul sito, mentre i click successivi non vengono presi in considerazione dall’algoritmo. 

    Per questo parametro, vengono premiate le pagine che rispondono al primo click in meno di 100 millisecondi.

    3. Stabilità visiva di caricamento

    Il terzo parametro dei Core Web Values si rifà allo spostamento degli elementi all’interno della pagina, un dettaglio molto fastidioso che sperimentiamo ogni volta che entriamo in una pagina ricca di elementi e per questo molto pesante.

    Il nostro browser carica un elemento alla volta, per cui prima vediamo un titolo, poi il titolo si sposta in basso per far spazio ad un’immagine, poi si sposta a destra per dare spazio al paragrafo… e prima che possiamo vedere la pagina completa passano diversi infiniti secondi.

    Il valore del CLS – Cumulative Layout Shift, è dato dal rapporto di due valori: lo spazio occupato dall’elemento prima e dopo il caricamento e la distanza tra la prima posizione e quella definitiva. Per garantire una buona esperienza utente, il valore del CLD deve essere inferiore a 0,1.


    Il tuo sito rispetta i Core Web Vitals?

    Se non sei un programmatore esperto, non è facile per te valutare il rispetto dei Core Web Vitals nel tuo sito web. 

    Se apri il tuo sito web dal pc dell’ufficio e tutto si carica in un lampo, infatti, non è detto che il tuo sito rispetti tutti i parametri, poiché i cookies aiutano il tuo pc a caricare più velocemente contenuti che hai già visto, ma gli utenti che non sono mai entrati nelle tue pagine, e quindi i loro pc non hanno ancora memorizzato nessun cookies, potrebbero riscontrare dei rallentamenti. 

    Per sapere se, e in che misura, il tuo sito web rispetta i Core Web Vitals, Google ha messo a disposizione uno strumento gratuito: il page speed.

    Ti basta andare all’indirizzo dedicato, inserire l’URL della pagina che vuoi controllare e Google la valuta su una scala da 1 a 100, consigliandoti anche quali azioni tecniche devi intraprendere per migliorare i Core Web Vitals e aumentare le possibilità di apparire tra i primi risultati di ricerca.

    Hai verificato il tuo sito web e vuoi migliorare i Core Web Vitals per apparire prima di un tuo concorrente tra i risultati di ricerca?
    Contatta i nostri Key Account e costruisci una strategia SEO con il supporto dei nostri professionisti!


    Hai trovato interessante l’articolo “Core Web Vitals: cosa sono e perché?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.

  • Trigger: lo strumento per newsletter ruggenti!

    Trigger: lo strumento per newsletter ruggenti!

    Vuoi aumentare conversioni e vendite? Desideri scoprire i segreti del mail marketing? Stanco di scrivere newsletter pronte a finire cestinate in Spam?

    DEMServer risponde!

    Scopri come i Trigger di DEM Server ti aiutano a migliorare i risultati delle campagne di email marketing. 

    Scopri tutti i nostri servizi dedicati all’Email marketing, consulta il nostro sito dedicato, scopri i Trigger.


    Hai trovato interessante l’articolo “Trigger: lo strumento per newsletter ruggenti!?”

    Lascia una recensione sulla nostra scheda Google My Business.